
Un laboratorio sul dialogo tra parole e immagini presso l’UNIBAS
3 Luglio 2024
Ombre Meridiane ai Giochi Interprovinciali di Crotone
4 Luglio 2024

Si è svolta giovedì 16 maggio 2024, in occasione della Giornata Internazionale della Luce, la conferenza stampa organizzata da City Green Light, dal Comune di Matera e dalla Cte – Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera, durante la quale sono stati presentati i primi risultati relativi al lavoro di efficientamento dell’illuminazione pubblica.
Nella stessa mattinata è stata inaugurata la mostra “Riaccendere l’immaginario. Percorsi di luce tra passato e presente”, curata da Ombre Meridiane e descritta alla platea dei presenti da Ivan Moliterni. Attraverso gli scatti del fotografo Carlo Perazzolo, il percorso espositivo racconta gli antichi Rioni Sassi sotto una nuova luce, riflettendo sul valore artistico e creativo del cinema come strumento di valorizzazione del patrimonio culturale.
L’evento è stato un momento di condivisione arricchito dalla presenza di esperti con i quali si è parlato di valorizzazione del patrimonio culturale, di approccio green e sostenibilità ambientale.
Il focus dell’intervento di Ombre Meridiane è stato sul cinema, sulla sua capacità dirompente di “accendere” immaginari e ispirare visioni.
La mostra, attraverso gli scatti di Carlo Perazzolo racconta una Matera del prima e del dopo efficientamento, costruendo anche un omaggio alle inquadrature che hanno immortalato gli antichi Rioni Sassi in alcuni celebri film della storia del cinema.
