
Ombre Meridiane in trasferta a Milano
3 Luglio 2024
Il cinema per riaccendere l’immaginario
4 Luglio 2024
Il 14 maggio scorso, volontarie e operatrici di Nati per Leggere Basilicata hanno incontrato gli studenti di Scienze della Formazione Primaria dell’Università degli Studi della Basilicata per un laboratorio formativo sui temi della lettura condivisa ad alta voce, sui suoi benefici e le sue applicazioni.
Tra le relatrici anche Mariangela Tantone di Ombre Meridiane che, utilizzando albi illustrati di grande suggestione e bellezza, ha costruito il suo intervento sull’importanza fondamentale del rapporto tra immagini e parole. Le immagini che possono raccontare lo spazio e il tempo, le immagini che trasmettono ironia e delicatezza, le immagini che sanno stupire in molti modi, anche grazie all’interazione con altre arti quali la fotografia. Partendo dal grande Maurice Sendak sono stati esplorati molti modi di scrivere e narrare per immagini, i diversi stili, le diverse modalità di interazione con il lettore, utilizzando anche opere molto recenti e diverse novità editoriali.
Grazie al coordinamento delle professoresse Clelia Tomasco e Michelina D’Alessio è stato un incontro molto partecipato in un’aula piena di studenti entusiasti di questo confronto e di questo momento di approfondimento, molto importante per la loro crescita professionale.