
Fare cinema a scuola
28 Febbraio 2025
Rassegna al cinema per “Cortocircuiti visivi”
3 Aprile 2025Il progetto Orizzonte Cinema Lab, iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da MiC e MIM, si arricchisce grazie alla preziosa partecipazione di due ospiti d’eccezione.
Durante il percorso di formazione dedicato ai docenti della scuola secondaria di secondo grado, abbiamo ospitato la professoressa Manuela Gieri, dell’Università degli Studi della Basilicata, docente esperta del settore, saggista e autrice di pubblicazioni anche a livello internazionale, che ci ha raccontato il cinema con uno sguardo attento e ispiratore, entrando nelle storie attraverso un linguaggio che ha conquistato tutti. Una bellissima esperienza, un’occasione di approfondimento che ha dato ai docenti la possibilità di esplorare le potenzialità dell’utilizzo e dell’applicazione del cinema e dei linguaggi audiovisivi in classe. Un viaggio attraverso il cinema italiano nel suo percorso storico, un cinema che parla a tutti, che narra Storia e storie.
Dopo l’incontro con la professoressa Manuela Gieri, il mese di marzo ha visto protagonista anche la professoressa Vincenza Ferrara, esperta di arte e apprendimento e presidente dell’Associazione VTSItalia, intervenuta per ampliare l’esperienza formativa dedicata ai docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado. Dopo una ricca mattinata riservata ai bambini della primaria, per giocare a imparare con le immagini e l’arte, Vincenza Ferrara ha incontrato gli insegnanti in una full immersion che ha dato la possibilità di esplorare il mondo delle VTS – Visual Thinking Strategies, da applicare e sperimentare nei percorsi didattici e formativi a scuola ma anche in contesti non formali.
Osservazione guidata e ascolto attivo, creatività, competenze trasversali e life skills, didattica laboratoriale e intelligenza emotiva: solo alcuni dei tanti temi analizzati e approfonditi durante la formazione. La potenza delle immagini, la forza dell’arte e del cinema possono ispirare e aprire porte su mondi ancora inesplorati.
I docenti partecipanti a entrambi i percorsi hanno fornito feedback molto positivi e si sono cimentati nelle attività con grande e coinvolgente entusiasmo.